Salta al contenuto principale

Protezione civile

La Protezione Civile è supportata da un gruppo comunale di volontari che opera a livello sia territoriale sia nazionale.
Il gruppo svolge attività di previsione, prevenzione, soccorso e aiuto nel superare le emergenze e i rischi di danno alla collettività, sul territorio comunale e al di fuori dello stesso secondo le richieste d’intervento degli organi istituzionali. Le emergenze possono infatti verificarsi a causa di eventi naturali o eventi domestici, industriali e commerciali.
Il Gruppo Comunale consta a oggi di 53 unità, operative sia in attività di Protezione Civile che Antincendio Boschivo.

Per diventare Volontario del Gruppo Comunale occorre:

  • Avere almeno 16 anni compiuti ( in questo caso occorre manleva di un genitore) per svolgere attività AIB o 18 anni compiuti per svolgere attività di Protezione Civile.
  • Non avere subito condanne o avere procedimenti penali in corso.

  • Inoltrare domanda di iscrizione al Gruppo tramite modulo allegato.

  • Per diventare Volontario Operativo occorre poi svolgere adeguati corsi di formazione e, solo dopo aver terminato in maniera positiva tale percorso, si potrà operare.
    Info: 0183 701698 e info@protezionecivileimperia.it

Novità (17)

Allerta gialla per temporali
Avvisi 12 luglio 2025

Allerta gialla per temporali

Dalle ore 3.00 alle ore 16.59 di domenica 13 luglio 2025

Allerta meteo
Comunicati 28 gennaio 2025

Allerta meteo

Regione Liguria ha emesso Allerta Gialla per temporali e piogge diffuse sul nostro territorio dalle ore 15.00 odierne alle ore 13.59 di domani martedì martedì 28 gennaio 2025

Allerta Meteo Ultimi Aggiornamenti - Convocazione COC
Comunicati 25 ottobre 2024

Allerta Meteo Ultimi Aggiornamenti - Convocazione COC

Nuova riunione plenaria del Centro Operativo Comunale di Imperia presso la Sala di Sicurezza ed Emergenza

Altre informazioni (1)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot