Descrizione
L'evento è dedicato alla difesa dell'ambiente, alla tutela del verde e del paesaggio e avrà momenti di riflessione sui cambiamenti climatici richiamando l'accordo internazionale di Parigi con conferenze a tema e mostra mercato in centro città.
La proposta è tesa a vivacizzare il centro di Porto Maurizio rivolgendosi a un vasto pubblico di appassionati del vivere all'aria aperta e della cura del verde in un momento di grandi cambiamenti alla ricerca di nuovi stili di vita con ritorno alla terra e alla natura. Una proposta con positiva ricaduta di immagine sulla città con il suo retroterra, le colture dell'olivo, gli agrumeti, gli spazi ortobotanici, chiave di lettura originale di un territorio in evoluzione.
Gli espositori coinvolti , prioritariamente aziende della Riviera e del Piemonte, propongono una vasta gamma di piante, varietà aromatiche e floreali con prodotti artigianali (vini naturali, raffinate preparazioni, conserve e alimenti naturali, radioestesia, cristalloterapia, scienza olistica e geobiologia) che richiamano il mondo del verde, della natura e del relax .
Si propone questa 5° edizione in Centro Città dalle h 9 alle h 20 con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Imperia . Ospiti dell'evento : molti studiosi ed esperti ambientalisti , naturalisti per conferenze informative e presentazioni di libri .
Sarà ospite speciale dell'evento al Ridotto del Teatro Cavour Davide Sapienza Geopoeta e scrittore, autore di Podcast con la presentazione del libro “Nelle tracce del lupo” ed Ediciclo- dialoga con l'autore Giulio Geluardi.
Le curiosità più interessanti sono infatti contenute nel programma che verterà sulla comunicazione ambientale, sui cambiamenti climatici, sulla difesa degli ambienti boschivi; conferenze e dibattiti che si svolgeranno al Ridotto del Teatro Cavour in piazza Fratelli Serra. La manifestazione sarà arricchita dalla Mostra dei funghi ed Erbe officinali del Gruppo micologico Imperiese in piazza Serra con la presenza straordinaria delle Terme di Lurisia e sarà allietata dal duo musicale Lidiya koycheva e David Accordion sabato 11 ottobre.
Tra gli appuntamenti imperdibili lo Yoga raccontato dall'insegnante e consuelor Lia Miro e la cristallo tertapia presentata dalle Naturopati Caterina Ricca e Cinzia Naso.
Uno sguardo particolare al passato della nostta città evidenziando le sue aree verdi con la peculiarità degli esemplari custoditi e la rivalutazione attuale a cura di Gabriella Badano e Claudio Littardi e dell'Istituto Internazionale degli Studi Liguri, Mostra di illustrazioni dell'Architetto Davide Andracco. E infine la presenza straordinaria del giovanissimo scrittore Ettore Borreani Lipani 11 anni che ha scritto il suo primo libro a 9 anni e presenterà a Porto Maurizio venerdì 10 ottobre “Le nannastorie di Ettore”con record di vendite, un'operazione condotta a favore della ONG A.G.A.P.E'. del Madagascar.
Durante la 2 giorni, omaggi per tutti allo stand Città di Imperia a cura del CEA e Protezione Civile con info ecologiche per la cittadinanza dalla Società De Vizia, in programma anche curiosi laboratori a cura dei Delfini del Ponente,delle insegnanti Crstina Bertolino e Silvana Mazzaro e del Circolo Scacchistico imperiese. Anche gli operatori gastronomici, bar e ristoranti in centro città, parteciperanno alle “giornate green” con specialità naturalistiche.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 14:56