Descrizione
In data 31 marzo 2025 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio - 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
- Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 15.
Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura della votazione, quindi a partire dalle ore 15:00 di lunedì 9 giugno 2025.
Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in cui si è iscritti (il numero, l’edificio e l’indirizzo nel quale è installato sono indicati nella tessera elettorale) muniti di tessera elettorale del Comune di Imperia e con un documento di riconoscimento (carta d'identità, patente, passaporto o altro documento purché munito di fotografia e rilasciato da una Pubblica Amministrazione).
Gli elettori sono invitati a verificare che la propria tessera contenga ancora spazi utilizzabili per l’esercizio del diritto di voto; in caso contrario, ci si può recare presso l’Ufficio elettorale del Comune, in Viale Giacomo Matteotti, 157, per il rilascio della nuova tessera, previa esibizione di quella esaurita e di valido documento di riconoscimento.
Viene rilasciata una nuova tessera elettorale, su domanda dell'interessato:
-
perché deteriorata o non più utilizzabile;
-
per esaurimento dei 18 spazi destinati alla certificazione del voto predisposti sulla tessera;
-
per smarrimento, facendo espressa richiesta del duplicato compilando apposito modulo predisposto.
N.B.: nel caso in cui l’interessato non possa presentarsi personalmente all'ufficio elettorale per il ritiro può incaricare un familiare oppure delegare una terza persona, in tal caso con una dichiarazione a cui va allegata copia del documento di identità del dichiarante.
VOTO DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
ELETTORI FUORI SEDE - ISTRUZIONI
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio elettorale del Comune di Imperia:
Viale Giacomo Matteotti, 157 – 18100 IMPERIA
Telefono 0183/701237-286
Orario da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30,
lunedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 16:30
Email: ufficio_elettorale@comune.imperia.it
PEC: protocollo@pec.comune.imperia.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Rosa Puglia
Referente amministrativo: dott.ssa Roberta Franchini
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:24