Descrizione
Si è svolta questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo Civico, una riunione convocata dal sindaco Claudio Scajola per discutere il completamento della Statale 28, con particolare riferimento alla realizzazione del tratto Pontedassio-Imperia. All’incontro hanno partecipato il vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana, gli assessori Marco Scajola, e, in videocollegamento, Giacomo Giampedrone, oltre all’assessore comunale Gianfranco Gaggero e ai dirigenti competenti di Regione Liguria e Comune di Imperia.
Il progetto consentirebbe di mettere in sicurezza l’innesto su Pontedassio, ridurre significativamente il traffico nel centro di Castelvecchio e collegare la Statale 28 direttamente al nuovo tracciato dell’Aurelia Bis di Imperia, alleggerendo così il transito, soprattutto dei mezzi pesanti, che attualmente attraversano il capoluogo senza necessità di sostarvi.
A questo intervento si affiancherebbero ulteriori opere infrastrutturali, tra cui il nuovo ponte di Borgo d’Oneglia, la cui progettazione esecutiva è ormai in fase di completamento da parte del Comune e che sarà eventualmente traslato a sud per meglio inserirlo con la nuova arteria stradale, e la possibile realizzazione di un autoporto e di aree produttive grazie all'arginatura del Torrente Impero all’altezza di Barcheto, abbancando il materiale di risulta dei lavori.
Nel corso della riunione è stato ripercorso l’iter del progetto, avviato nei primi anni 2000 ma interrotto nel 2012. Regione Liguria, che ha già inserito questo collegamento all’interno dei propri atti di programmazione infrastrutturale (Priimt – Piano regionale integrato delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti), ha assunto l’impegno di attivare un confronto con Anas per perfezionare la fase progettuale e individuare canali di finanziamento a livello governativo.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 16:28