Descrizione
Guida pratica: “10 consigli per prevenire gli effetti del caldo sulla salute”
In questi giorni di temperature calde, l’Ambito Territoriale Sociale 3 di Imperia ha attivato e potenziato le misure previste dal Piano Caldo Estate 2025 della Regione Liguria, per proteggere in particolare la popolazione anziana e le persone più fragili.
Il Comune di Imperia, in collaborazione con i servizi sanitari territoriali, i Medici di Medicina Generale e il Distretto Sanitario 3 dell’ASL 1, sta monitorando attivamente la situazione e ha attivato azioni mirate di supporto e prevenzione.
È disponibile la guida “10 consigli per prevenire gli effetti del caldo sulla salute”, un utile vademecum con indicazioni semplici e pratiche per affrontare in sicurezza i giorni più caldi.
Ricordiamo in particolare agli anziani e alle persone fragili di:
-
evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (11:00–17:00);
-
bere acqua frequentemente, anche se non si ha sete;
-
seguire un’alimentazione leggera e bilanciata;
-
controllare l’assunzione dei farmaci secondo le indicazioni del medico;
-
restare in ambienti freschi o climatizzati.
Scarica l'allegato e condividilo con chi potrebbe averne bisogno
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 13:00